Spesso è difficile individuare e stimare i rischi legati ad attività di movimentazione manuale dei carichi (MMC) o a mansioni che richiedano sistematicamente movimenti ripetitivi (MR). Moltissime attività prevedono azioni di sollevamento, spinta, di traino in combinazioni e frequenze elevate: è dovere del Datore di Lavoro e dei suoi collaboratori valutare al meglio i rischi che tali operazioni e/o movimenti ripetitivi possano comportare.
In questo Seminario si apprende a delineare puntualmente il contesto (ambiente di lavoro, mansioni, "carichi" da gestire, attrezzature utilizzate) usando indicatori oggettivi mutuati dalle norme tecniche 11228 Parte 1 (NIOSH), Parte 2 (Snook Ciriello), Parte 3 (OCRA) e seguendo le indicazioni del Testo Unico al fine di dare una corretta e coerente stima del rischio.
Obiettivi del Seminario Per permettere al datore di lavoro, ai suoi dirigenti e ai preposti di prendere corrette decisioni per la sicurezza dei lavoratori che il corso rispetta un taglio pratico che mira ad aiutare il partecipante a:
La partecipazione al Seminario da diritto ad un attestato di partecipazione rilasciato dall'Università di Bologna facoltà di Ingegneria DIN valido come certificato di aggiornamento 4 ore per le seguenti figure:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
Valido per l'Aggiornamento Obbligatorio |
Corso Aggiornamento | Costo
|
---|---|
Valutazione del rischio Movimentazione Manuale di Carichi e Movimenti Ripetitivi | 150 Euro + IVA |
Il costo comprende anche l’attestato di partecipazione emesso dall'Università di Bologna Facolta di Ingegneria dipartimento DIN.
MATERIALI DIDATTICI : Inclusi. Dispense (in formato elettronico) con i contenuti del corso.
DOCENTE: Ing. Emanuele Garroni
SEDE: A Bologna presso una delle sedi dell’Università di Bologna Facoltà di Ingegneria (per maggiori dettagli contattare la segreteria amministrativa del corso al numero verde 800-91.28.92 o via email).
ISCRIZIONE: puoi telefonare subito ai nostri numeri o USARE QUESTA FORM per contattarci. Puoi anche scaricare da qui ila href="pdf/rspp_aspp_sic_unibo_modulo_iscrizione.pdf"> Modulo Iscrizione e spedirlo via FAX.
Tel: 051 2989035 - 800 91.28.92 - fax: 051 74.56.884
PUOI ANCHE SCRIVERCI A:
L'avvio del Corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Hai bisogno di altre informazioni? Telefonaci o scrivici qui.
Impostazione del Corso: Il taglio del seminario è “pratico” con esercitazioni in cui si apprende a delineare puntualmente il contesto (ambiente di lavoro, mansioni, "carichi" da gestire, attrezzature utilizzate) evitando di affidarsi a sensazioni e indicatori soggettivi e usando, invece, indicatori oggettivi in grado di dare una corretta e coerente stima del rischio.
ing. Emanuele Garroni: Formatore Senior in tematiche relative la sicurezza e salute dei lavoratori
Il corso sulla Valutazione del rischio Movimentazione Manuale di Carichi (MMC) e Movimenti Ripetitivi (MR) permette di ottenere la certificazione di 4 ore per l'aggiornamento obbligatorio per le figure che rivestono differenti ruoli, variamente chiamati in causa:
Hai bisogno di altre informazioni? Telefonaci o scrivici qui.