Con il D.Lgs. 81/08, il cosiddetto Testo Unico, la ricerca della prevenzione si focalizza sulla capacita del Datore di Lavoro di saper organizzare al meglio le risorse e gli attori assegnati a garantire la sicurezza dei lavoratori.
Introduzione al Corso: Con il Testo Unico non ci si limita più a dire cosa fare, ma vengono anche date indicazioni puntuali sul “come” ci si può organizzare per ottenere la miglior prevenzione in azienda indirizzando verso l'adozione dei sistemi di gestione del sicurezza e salute sul lavoro (SGSSL) (art. 30 D.Lgs. 81/08). Già nel documento di valutazione dei rischi (DVR) ora occorre indicare non solo le misure di prevenzione e protezione necessarie, ma anche le procedure predisposte per garantire che tali misure siano portate a termine (art. 28 comma 2 lettera d del D.Lgs. 81/08). Di fatto esiste quindi l'obbligo di organizzarsi per migliorare le condizioni di sicurezza aziendali.
L'implementazione di un sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro (SGSSL) costituisce una opportunità strategica per le aziende più accorte, anche di medie e piccole dimensioni, specie con riguardo alla “responsabilità amministrativa” di cui al d. lgs. 231/2001 il cui campo di validità è stato esteso ai reati di “omicidio colposo o lesioni gravi o gravissime commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro”.
Obiettivi del Corso
Ogni Partecipante al corso / seminario di aggiornamento potrà:
La partecipazione al Seminario da diritto ad un attestato di partecipazione rilasciato dall'Università di Bologna facoltà di Ingegneria DIN (DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
Valido per l'Aggiornamento Obbligatorio |
Il Seminario è erogato dall'Università di Bologna Facoltà di Ingegneria DIN ed è promosso da Sicureco.com Srl. Il costo comprende anche l’attestato di partecipazione emesso dall'Università di Bologna Facolta di Ingegneria DIN (DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE).
Seminario |
Costo
|
---|---|
Dalla valutazione del rischio ai sistemi di gestione della sicurezza esimenti la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche |
250 Euro + IVA
|
MATERIALI DIDATTICI : Inclusi. Nella quota è compreso il diritto ad avere il materiale didattico (presentazioni dei docenti e materiale di approfondimento).
DOCENTI: Ing. Fabio Maccarelli - Dr. Enrico Innocenti.
Il corso si svolgerà presso una delle sedi utilizzate da Sicureco (Bologna presso SICURECO (indicazioni stradali) , Imola e relative province)
ISCRIZIONE: puoi telefonare subito ai nostri numeri o USARE QUESTA FORM per contattarci. Puoi anche scaricare da qui il Modulo Iscrizione e spedirlo via FAX.
Tel: 051 2989035 - 800 91.28.92 - fax: 051 74.56.884
PUOI ANCHE SCRIVERCI A:
L'avvio del Corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Contattaci subito senza impegno.
Questo corso permette anche di ottenere la certificazione di 8 ore per l'aggiornamento obbligatorio per quelle figure che rivestono differenti ruoli nell'ambito aziendale e che sono variamente chiamate in causa:
Hai bisogno di altre informazioni? Telefonaci o scrivici qui.