UTF | Argomenti | Ore |
Date | Ore Tot. |
UTF1 |
LE ALIMENTAZIONI IDRICHE
(presentazione UNI 11292 - UNI/EN 12845) PROGETTAZIONE DELLE ALIMENTAZIONI IDRICHE (secondo le UNI 11292 - UNI/EN 12845) |
4 |
18 febbraio 2014 09.00 – 13.00 | 24 |
UTF2 |
LE RETI IDRANTI
(presentazione UNI 10779) PROGETTAZIONE DELLE RETI IDRANTI (secondo la UNI 10779) |
4 |
18 febbraio 2014 14.00 – 18.00 |
|
UTF3 |
GLI IMPIANTI SPRINKLER
(presentazione UNI/EN 12845) PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI SPRINKLER (secondo la UNI/EN 12845) |
4 |
19 febbraio 2014 09.00 – 13.00 | |
UTF4 | PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO SPRINKLER
(CASO STUDIO PROGETTUALE) PROGETTAZIONE DI UNA RETE IDRANTI (COACHING PROGETTUALE) |
4 |
18 febbraio 2014 14.00 – 18.00 |
|
UTF5 |
GLI IMPIANTI A GAS
(EN 15004 NFPA 2001 CO2 : NFPA12) PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI A GAS (EN 15004 NFPA 2001 CO2 : NFPA12) |
4 |
20 febbraio 2014 09.00 – 13.00 | |
UTF6 |
GLI IMPIANTI DI RILEVAZIONE ED ALLARME
(presentazione UNI 9795:2010) PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI RILEVAZIONE ED ALLARME (secondo la UNI 9795:2010) |
4 |
20 febbraio 2014 14.00 – 18.00 | |
Per Iscriverti puoi telefonare subito ai nostri numeri o USARE QUESTA FORM per contattarci.
ATTENZIONE: Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio dell'apposita scheda via fax o tramite posta.
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Perugia è fra le prime istituzioni in Italia ad organizzare un corso per Progettista Antincendio frutto di un attento percorso di collaborazione e di continuo confronto tra responsabili del progetto, tecnici e comandanti dei Vigili del Fuoco e importanti aziende del panorama nazionale che operano nel settore.
Il prodotto finale è un corso del tutto innovativo sia sotto l’aspetto operativo che pratico, orientato a fornire complete conoscenze normative ed a calarle subito in ambito pratico e progettuale, così da garantire ai partecipanti la piena padronanza della materia.
Vedi tutte le informazioni relative ai Corsi Progettisti Antincendio.