Corso di formazione specialistica antincendio, in collaborazione con L'Università di Perugia, rivolto direttamente alla preparazione di Progettisti Antincendio, figure tecniche fortemente specializzate nella progettazione di impianti volti all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi. Il Corso è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Perugia che è fra le prime istituzioni in Italia ad organizzare un corso per Progettista Antincendio.
Il Corso per Progettista Antincendio è frutto di un processo di continua collaborazione e di meticoloso confronto tra Responsabili del progetto, Tecnici e Comandanti dei Vigili del Fuoco e Grandi ditte del panorama nazionale operanti nel settore: il prodotto finale è un corso totalmente innovativo sotto l’aspetto operativo e pratico, volto a fornire complete conoscenze normative ed a riportarle immediatamente in ambito pratico e progettuale, così da garantire al corsista la piena operatività e padronanza della materia.
Il Corso 2014 è completamente dedicato ai temi della Protezione Attiva Antincendio e si compone di 7 Unità, fruibili anche singolarmente. (Vedi Prospetto Informativo Corso Progettisti Antincendio):
Argomenti trattati |
LE ALIMENTAZIONI IDRICHE
(presentazione UNI 11292 - UNI/EN 12845) PROGETTAZIONE DELLE ALIMENTAZIONI IDRICHE (secondo le UNI 11292 - UNI/EN 12845) |
LE RETI IDRANTI
(presentazione UNI 10779) PROGETTAZIONE DELLE RETI IDRANTI (secondo la UNI 10779) |
GLI IMPIANTI SPRINKLER
(presentazione UNI/EN 12845) PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI SPRINKLER (secondo la UNI/EN 12845) |
PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO SPRINKLER
(CASO STUDIO PROGETTUALE) PROGETTAZIONE DI UNA RETE IDRANTI (COACHING PROGETTUALE) |
GLI IMPIANTI A GAS
(EN 15004 NFPA 2001 CO2 : NFPA12) PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI A GAS (EN 15004 NFPA 2001 CO2 : NFPA12) |
GLI IMPIANTI DI RILEVAZIONE ED ALLARME
(presentazione UNI 9795:2010) PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI RILEVAZIONE ED ALLARME (secondo la UNI 9795:2010) |
Tutte le lezioni useranno un approccio innovativo che, basandosi sull’esperienza tecnica dei docenti, consentirà di approfondire lo studio della norma UNI di settore applicandola direttamente all’aspetto progettuale. Ad ogni lezione seguirà una esercitazione su casi reali (Coaching Formativo) che permetterà ai corsisti di apprendere ogni fase della progettazione reale (compreso lo studio degli errori che più frequentemente possono presentarsi nella pratica).
Tipologia del corso | Costo |
---|---|
Iscrizione al Corso Completo (24 ore) |
Euro 600,00 + IVA |
Iscrizione alla singola Unità Formativa o di Coaching | Euro 120,00 + IVA |
Per Iscriverti puoi telefonare subito ai nostri numeri o USARE QUESTA FORM per contattarci.
ATTENZIONE: Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio dell'apposita scheda via fax o tramite posta.
Contattaci subito o scrivici qui.
Il corso è rivolto a tutti coloro (professionisti, neo laureati/diplomati , RSPP, ASPP, consulenti) che vogliano acquisire le capacità per una corretta progettazione di impianti antincendio.
La partecipazione al Corso da diritto ad un attestato su carta intestata dell'Università di Perugia (Dipartimento di Ingegneria Industriale).
Il corso Progettisti Antincendio si svolgerà a Milano press il Doria Grand Hotel Viale Andrea Doria, 22 - 20124 Milano Tel.: 02 6741 1411 – Fax: 02.669.666.9
Email : info.doriagrandhotel@adihotels.com
Contattaci subito senza impegno o scrivici qui.