Corsi Formazione Preposti Sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011
Il Corso permette un’adeguata e specifica formazione dei Preposti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro e consente ai Datori di Lavoro una efficace gestione della documentazione relativa alla formazione effettuata.
Il Corso Preposti Sicurezza Bologna:
- Per Preposti neoassunti o appena nominati che non avessero ancora ricevuto specifica formazione entro 60 giorni dall'assunzione;
- Per Preposti già in forza ai quali non sia stata erogata alcuna formazione specifica o formati solo parzialmente.
Vantaggi del Corso Preposti Sicureco:
- Il corso rispetta quanto prescritto dall'accordo del 21 dicembre 2011
- Gestione "centralizzata" della documentazione del corso (attestato, registro presenze, verifiche apprendimento, verbali);
- Omogeneità della formazione dei propri Preposti alla Sicurezza;
- Possibilità di programmare la formazione e la presa in carico dei preposti neo-incaricati (da formare al max entro 60 gg) grazie a corsi frequenti (tendenzialmente 1 ogni 2/3 mesi);
Didattica efficace subito applicabile nella pratica:
- Docenti di sicura professionalità con la garanzia dei 25 anni di esperienza di SICURECO;
- Didattica attiva per migliorare l'apprendimento;
- Il corso si perfeziona con una verifica che permette al Datore di Lavoro di poter dimostrare l'effettiva erogazione di una formazione di qualità;
ATTESTATO FORMATIVO: Al termine del Corso i partecipanti riceveranno l'attestato di partecipazione.
SEDE: Bologna presso SICURECO via Emilia Ponente 129/A (indicazioni stradali)
COSTO:
CORSO FORMAZIONE |
Costo |
Corso Formazione Preposti Sicurezza (8 ore) |
Euro 165,00 + IVA
|
Compreso il materiale didattico e l’attestato di partecipazione. |
* Sconto del 10% per il secondo partecipante
|
Attestato e Iscrizione
MATERIALI DIDATTICI E ATTESTATO
INCLUSI: Nella quota di partecipazione è compreso il diritto
ad avere il materiale didattico (presentazioni dei docenti e materiale
di approfondimento) e l’attestato di partecipazione.
Come Iscriversi al prossimo Corso Preposti Sicurezza? ?
- Telefona ai nostri numeri o scrivici tramite QUESTA FORM.
- Rispondiamo a : 051 298.90.35 - 800 91.28.92 .
- Oppure scarica il modulo di iscrizione e spediscilo via FAX (051 74.56.884)
L'avvio del Corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Chiamaci senza impegno
Programma
Corso Preposti Sicurezza
Il corso si propone di fornire le basi operative in relazione ai compiti dei Preposti in materia di salute e sicurezza del lavoro
Il programma, conforme all'accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011, prevede i seguenti argomenti, oltre a quelli gia' previsti ed elencati all'articolo 37, comma 7 del D.Lgs. n. 81/08, in relazione anche agli obblighi previsti all'articolo 19 (D.Lgs. 81/08:
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilita'.
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio.
- Incidenti e infortuni mancat
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
- Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
I principali docenti possono essere alternativamente:
- Michele Villa - Ferrara - Formatore Senior in materia di sicurezza sul lavoro
- Marco Bertocchi - Bologna- Formatore Senior in materia di sicurezza sul lavoro
ESAME FINALE: Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa.
Soggetto organizzatore del corso: SICURECO.COM Srl
Responsabile del progetto formativo: Enrico Innocenti
- art. 37 comma 7 D.Lgs. 81/08
- Accordo Conferenza Stato Regioni 21 dicembre 2011 pubblicato in GU num. 8 del 11 gennaio 2011
- Sanzioni: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro (Art. 55 comma 5, lett. c)