Formazione e Consulenza per la Sicurezza Aziendale

Chi può fare il corso per RSPP?


Per svolgere le funzioni di RSPP e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore. È inoltre richiesta la frequenza e il superamento, con verifica dell’apprendimento, di specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi e alle attività lavorative.

Per la funzione di RSPP, oltre ai requisiti sopra citati, è necessario possedere un attestato di frequenza a corsi di formazione che includano materie come la prevenzione e protezione dei rischi (anche ergonomici e da stress lavoro-correlato), l’organizzazione e gestione tecnico-amministrativa, e le tecniche di comunicazione e relazioni sindacali. Sono esonerati dalla frequenza di tali corsi coloro che possiedono una laurea in specifiche classi (L7, L8, L9, L17, L23) e la laurea magistrale LM26, o altre lauree e lauree magistrali riconosciute equivalenti ai sensi della normativa vigente.


x
Informativa per il trattamento dei dati personali