Quanto dura un corso di RSPP?
La durata dei corsi dipende dalla figura a cui si riferiscono:
- Per il datore di lavoro che intende svolgere direttamente i compiti di RSPP (Art. 34, comma 2), la durata minima dei corsi di formazione è di 16 ore e massima di 48 ore, a seconda della natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e delle attività lavorative. La durata e i contenuti specifici sono definiti mediante un Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome.
- Per i Responsabili e gli Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP) non datori di lavoro, la durata, i contenuti minimi e le modalità dei percorsi formativi sono definiti mediante specifici Accordi in sede di Conferenza Stato-Regioni. L’Accordo di riferimento è il rep 128/CSR del 7 luglio 2016. Tuttavia, il numero esatto di ore per questi specifici moduli (Modulo A, B, C) non è esplicitato direttamente nelle sezioni fornite dei documenti.
- Tutti i RSPP e ASPP sono tenuti a frequentare corsi di aggiornamento. L’aggiornamento per i lavoratori è indicato come “quinquennale“.