SicurecoSicureco

Sicureco

Formazione e Consulenza per la Sicurezza Aziendale

  • Home
  • Corsi
    • Corsi RSPP ASPP
    • Corsi per lavoratori
    • Corsi addetti emergenze
    • Corsi privacy
    • Altri corsi
    • Prossimi corsi
  • Servizi e consulenza
    • Servizi sicurezza sul lavoro
    • Servizi privacy
    • Servizi ambiente
    • Altri servizi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Approfondimenti
Formazione e Consulenza per la Sicurezza Aziendale
Home / Corsi RSPP ASPP / Corso Modulo B comune RSPP ASPP

Corso Modulo B comune RSPP ASPP


  • Descrizione

Il corso RSPP Modulo B Comune fornisce l’approfondimento necessario per ottenere la padronanza dei presupposti operativi di una corretta valutazione dei rischi legati alle attività di chi vuole ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP (qui il calendario del corso completo RSPP).

Il corso Modulo B Comune integra la formazione in aula con l’immediata applicazione, nel proprio ambito lavorativo, di quanto appreso grazie a un Project Work concreto e attivo che permette di realizzare un proprio DVR supervisionato dai Docenti durante il corso stesso.

Il Corso RSPP Modulo B Comune rispetta pienamente il dettato del Dl. 81/08 e dell’ultimo accordo Stato Regioni coprendo completamente il fabbisogno formativo per i macrosettori Ateco 4, 6, 8 e 9 in 48 ore. Per i rimanenti macrosettori ateco il Corso Modulo B deve essere integrato con la frequenza di un modulo di specializzazione.

ll Corso porta a raggiungere obiettivi concreti nati dalle reali esigenze lavorative attraverso un processo di apprendimento attivo di altissima efficacia sotto la supervisione e con l’assistenza continua dei Formatori.

Informazioni utili:

  • Il Corso è erogato dal DIN, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Bologna e promosso da SICURECO;
  • Prerequisiti Obbligatori per l’accesso al Corso Modulo B: Superamento del Corso Modulo A o esonero dallo stesso;
  • Il materiale utilizzato dai formatori per lo svolgimento del corso sarà reso disponibile ai partecipanti in formato digitale;
  • Docenti esperti qualificati anche ai sensi del decreto 6 marzo 2014;
  • Il corso Modulo B Comune è correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo lavoro. I macrosettori ATECO 4,6,8 e 9 sono coperti dal modulo B (per le aree: Agricoltura – Pesca, Cave – Costruzioni, Sanità residenziale e Chimica – Petrolchimica) è necessario seguire un modulo di specializzazione dopo il completamento del Modulo Comune ed è propedeutico all’accesso ad eventuali moduli B di specializzazione. Sebbene non sia obbligatorio è consigliato seguire il Corso Modulo B prima di intraprendere il Corso Modulo C RSPP per chi desidera acquisire il titolo di RSSP.

Data inizio
06/11/2025

Data fine
01/12/2025

Durata
48 Ore

Luogo
Bologna

Erogazione
Online, in sede

Con Esame
Sì

Attestato
Sì

A partire da
1.000 Euro + IVA

Specifiche corso Modulo B comune RSPP ASPP


Chi è interessato?

Lavoratori o liberi professionisti che vogliano ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP nella propria azienda o in più realtà come consulente esterno.


Programma del corso

Didattica attiva e coinvolgente subito messa in pratica
Docenti di grandissima esperienza applicano una didattica unica capace di consentire l’immediata applicazione alla propria realtà lavorativa di quanto appreso.
Il Corso (qui il calendario) si basa su obiettivi pratici e legati alla reale realtà lavorativa e tende a mettere subito a fuoco l’applicazione pratica di quanto insegnato stimolando un apprendimento attivo di altissima efficacia sotto la supervisione dei Formatori e il confronto con i problemi reali.
Il Project Work viene svolto durante le unità formative e sarà poi presentato all’esame.

Che cosa è Il “PROJECT WORK” ?
Non è una semplice esercitazione obbligatoria ma la messa in opera immediata di quanto appreso nel corso. È il tuo Project Work e potrai applicarlo immediatamente nel tuo ambito aziendale. Ciascun corsista, infatti, prepara il proprio Project Work, affiancato dal formatore, creando uno schema di documento di valutazione dei rischi (DVR) secondo le indicazioni ricevute e gli approfondimenti offerti dal confronto in aula.
Il DVR creato riguarderà una specifica Organizzazione, scelta dal Partecipante.
A ogni iscritto viene fornito un modello di DVR che va utilizzato come traccia del documento che poi sarà presentato all’esame.
Il project work viene svolto durante le seconde 24 ore del modulo B comune preparando un prototipo di DVR, secondo le indicazioni ricevute nelle unità formative precedenti (prime 24 ore) e concorre al compimento del monte ore del corso.


Quanto costa il corso: Corso Modulo B comune RSPP ASPP?

Il Costo del corso RSPP modulo B comune (48 ore + Esame) comprende anche l’attestato formativo rilasciato dal DIN, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Bologna e i materiali di studio forniti.

MODULO B COMUNE Ore Costo
Corso Modulo B Comune 48 1000 Euro + IVA
MODULI DI SPECIALIZZAZIONE PER RSPP ED ASPP Ore Costo
Modulo B di specializzazione B-SP1: Agricoltura – Pesca 12 420 Euro + IVA
Modulo B di specializzazione B-SP2: Attività Estrattive – Costruzioni 16 450 Euro + IVA
Modulo B di specializzazione B-SP3: Sanità residenziale 12 450 Euro + IVA
Modulo B di specializzazione B-SP4: Chimico – Petrolchimico 16 450 Euro + IVA


Svolgimento Verifica d'apprendimento

La verifica finale sull'apprendimento consiste in un test di 30 domande a risposta multipla e un colloquio sul project work (DVR) elaborato durante il corso. Per poter svolgere il test finale è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore previsto.


Attestato rilasciato

Attestato di partecipazione riconosciuto rilasciato dal DIN, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Bologna dopo il superamento della verifica finale.


Riferimento normativo

Il Corso RSPP Modulo B Sicureco rispetta pienamente il dettato del Dl. 81/08 e dell’ultimo accordo Stato Regioni (7 luglio 2016 ) coprendo completamente il fabbisogno formativo per i macrosettori Ateco 4, 6, 8 e 9.


Perchè dovrei iscrivermi a questo corso?

Perché applichi passo passo quello che apprendi alla tua realtà lavorativa assistito da Docenti di grandissima esperienza. I nostri corsi RSPP R”Modulo B” si distinguono per l’integrazione delle ore in aula con un project work pratico nel quale ogni partecipante realizzerà il proprio DVR subito applicabile nel proprio lavoro


Dove si svolge il corso?

Per contrastare l’epidemia da coronavirus il corso potrà svolgersi in Videoconferenza o in Aula in conformità al dettato normativo.


Come iscriversi?

Puoi scaricare il modulo di iscrizione spedirlo e compilarlo a corsi@sicureco.com
Telefona ai nostri numeri: 051 298.90.35 - 800 91-28-92
Scrivici tramite il modulo sottostante



Per qualsiasi informazione contattaci senza impegno
Numero verde


Serve aiuto?

    Autorizzo il trattamento dei miei dati al fine di dare seguito alla mia richiesta.

    I dati personali saranno trattati in conformità con la Privacy Policy

    Presto il consenso alla ricezione di materiale informativo tramite l'invio di newsletter


    I vantaggi del corso



    Attuale e subito applicabile

    Attuale e subito applicabile

    I corsi "Modulo B" si distinguono per l'integrazione delle ore in aula con un project work pratico nel quale ogni partecipante realizzerà il proprio DVR subito applicabile nel proprio lavoro.


    Attestato
    riconosciuto

    Attestato
    riconosciuto


    Attestato di partecipazione rilasciato dal DIN, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Bologna dopo il superamento della verifica finale.


    Pienamente
    sostenibile

    Pienamente
    sostenibile


    Il Modulo B Comune è articolato in 6 giornate dura 48 ore . Il Corso copre tutto il fabbisogno per i macrosettori ATECO 4,6,8 e 9. Per i rimanenti macrosettori il modulo B comune deve essere successivamente integrato con un corso / modulo di specializzazione.


    Facilmente
    accessibile

    Facilmente
    accessibile


    Il Modulo B RSPP ASPP si tiene in videoconferenza assistita. Per ogni dettaglio sulle modalità di connessione e di iscrizione puoi contattare la nostra segreteria del corso 051 298.90.35.

    Iscriviti al corso


    Compila il form per maggiori informazioni

      Autorizzo il trattamento dei miei dati al fine di dare seguito alla mia richiesta. I dati personali saranno trattati in conformità con la Privacy Policy

      Oppure scarica il modulo di iscrizione
      e invialo tramite mail a:

      info@sicureco.com

      O chiamaci direttamente allo 051 298.90.35
      o al numero verde 800-91.28.92

      Newsletter
      Non perdere le novità in campo di sicurezza in ambito aziendale


      Resta aggiornato sulle normative e su come essere in regola in ambito di sicurezza sul lavoro e protezione dei dati personali (privacy).
      Le nostre comunicazioni sono discrete e inviate solo se strettamente necessario.

        Autorizzo il trattamento dei miei dati al fine di dare seguito alla mia richiesta. I dati personali saranno trattati in conformità con la Privacy Policy

        Logo Sicureco
        Seguici sui nostri social: Pagina Facebook Sicureco Pagina Twitter Sicureco

        SICURECO.COM SRL a socio unico

        Via Emilia Ponente 129/A,
        40133 Bologna, BO – Italia
        info@sicureco.com
        tel. 051.298.9035
        numero verde 800 91 28 92
        CF e n. iscrizione al Registro
        Imprese di BOLOGNA 02466810377 P.IVA 02466810377

        Unità locale

        Via Cogne 12,
        40026 Imola, BO – Italia

        CORSI

        RSPP ASPP
        LAVORATORI
        ADDETTI EMERGENZE
        PRIVACY
        ALTRI CORSI

        AZIENDA

        CHI SIAMO
        SERVIZI E CONSULENZA
        CONTATTI
        BLOG

        VEDI ANCHE

        PRIVACY POLICY
        COOKIE POLICY
        DOMANDE FREQUENTI

        2021 SICURECO®       webagency       eleva web agency

        Su questo sito vengono utilizzati solo cookie tecnici di navigazione

        Privacy settings

        Privacy Policy

        Su questo sito vengono utilizzati solo cookie tecnici di navigazione, leggi la: privacy policy.

        NOTE: These settings will only apply to the browser and device you are currently using.

        Google Analytics

        Indirizzo IP dell’utente reso anonimo

        Powered by Cookie Information
        x
        Informativa per il trattamento dei dati personali