Il corso ha la finalità di fornire informazioni approfondite e aggiornate relative alle novità introdotte alla gestione della formazione sulla sicurezza sul lavoro dal nuovo Accordo CSR del 17 aprile 2025.
Il nuovo Accordo rappresenta un punto di svolta per tutto il sistema della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In un contesto che richiede chiarezza, competenza e strumenti applicabili, questo corso si propone di offrire una sintesi operativa delle principali novità introdotte, con particolare attenzione alle ricadute per chi si occupa di organizzare, gestire o erogare percorsi formativi.
In sole 4 ore, il corso consentirà di orientarsi tra gli aggiornamenti normativi e organizzativi, focalizzandosi sugli impatti per le aziende, i consulenti, i formatori e gli enti che operano nella filiera della formazione obbligatoria.
Un’opportunità concreta per cogliere le implicazioni della nuova disciplina e affrontare con consapevolezza i prossimi adempimenti.
Informazioni utili:
- Il Corso è erogato dal DIN, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Bologna e promosso da SICURECO;
- Il materiale utilizzato dai formatori per lo svolgimento del corso sarà reso disponibile ai partecipanti in formato digitale;
- Docente: avvocato Lorenzo Fantini, esperto in materia di prevenzione di infortuni e malattie professionali, già dirigente (tra il 2003 e il 2013) delle divisioni “salute e sicurezza” del Ministero del lavoro.