Corsi per Adetti Primo Soccorso

Il Corso Aziendale Primo Soccorso

I corsi Sicureco per i lavoratori incaricati al primo soccorso sono studiati per trasferire le conoscenze e le abilità necessarie a gestire situazioni di materia di primo soccorso e di assistenza di emergenza. I corsi sono rivolti a tutti coloro che ricoprono, su specifica designazione del Datore di Lavoro, il ruolo di addetto incaricato al primo soccorso e necessitano della prima formazione o dell'aggiornamento (che è obbligatorio e va effettuato con una cadenza massima triennale).

I programmi e la durata della formazione e dell'aggiornamento obbligatorio sono stati tarati dalla legge in funzione della rischiosità dell'attività. Vedi come identificare i corsi adatti alla tua Azienda o chiamaci senza impegno all'800 91.28.92 per avere maggiori informazioni.


Il Datore di Lavoro Addetto Emergenze:

Per attività fino a cinque lavoratori il ruolo di addetto al Primo Soccorso può essere ricoperto anche dal Datore di Lavoro; pure per lui però esiste l'obbligo di partecipare agli specifici corsi di formazione e di aggiornamento previsti per i lavoratori designati per lo stesso ruolo (Vedi approfondimento su Datore di Lavoro Addetto Primo Soccorso).

La struttura del corso di Primo Soccorso Aziendale

Le lezioni si compongono di una parte teorica e di una pratica secondo la seguente tabella:

Formazione o
Aggiornamento
Classe (A, B, C) Teoria Pratica totale ore
Formazione A 10 ore 6 ore 16
Formazione B, C 8 ore 4 ore 12
Aggiornamento A   6 ore 6
Aggiornamento B, C   4 ore 4

 Al fine di verificare la qualità dell'apprendimento dei singoli partecipanti viene somministrato un apposito test al termine della formazione.

Costo Corsi Primo Soccorso Aziendale:

Tipologia del corso Costo
Addetto Pronto Soccorso 16 ore (Classe A)
Euro 265,00 + IVA *
Addetto Pronto Soccorso 12 ore (Classi B e C)
Euro 210,00 + IVA*
Aggiornamento Pronto Soccorso (Classe A 6 ore)
Euro 150,00 + IVA
Aggiornamento Pronto Soccorso (Classi B, C 4 ore)
Euro 110,00 + IVA
* Sconto del 10% per il secondo partecipante. Esclusi i corsi di aggiornamento

Obblighi e riferimenti normativi


Il datore di lavoro (DL) deve prendersi cura della sicurezza e salute dei lavoratori e per tutelarli al meglio non può dimenticarsi di gestire i rischi "trasversali" riconducibili alla gestione di incendi, evacuazione dei locali di lavoro e operazioni di primo soccorso.

Della gestione delle emergenze la legge prevede che il DL se ne occupi preventivamente, cioè contestualmente al momento nel quale progetta di impiegare lavoratori nella sua attività, designando obbligatoriamente tra i propri lavoratori quelli incaricati alla gestione delle emergenze (art. 18 comma 1 lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i - Arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.200 a 5.200  euro).

I lavoratori incaricati dell’attività di primo soccorso e salvataggio devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico (art. 37 comma 9 D.Lgs. 81/08 e s.m.i) - Sanzioni previste in caso di inadempienza: Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200  euro.


I programmi e la durata di tali corsi sono attualmente definiti dal decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 (GU del 3 febbraio 2004 numero 27) e tengono conto del livello di rischio presente nell'attività che viene classificato in tre tipologie A, B e C.
Vedi qui quale Corso Primo Soccorso è quello adatto alla tua Azienda:
Formazione Addetti Sicurezza

Dove si svolge il corso formazione Primo soccorso?


I corsi di Primo Soccorso Sicureco hanno un'edizione a Bologna presso SICURECO via Emilia Ponente 129/A (indicazioni stradali) ed una ad Imola - Presso hotel Olimpia via Pisacane 69.

Torna a inizio pagina.Numero Verde Sicureco - Chiamaci con un click dal cellulare
Per approfondire senza impegno chiamaci o scrivi qui.