Corsi RLS 81/08

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza


In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).

Così recita il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. all'art 47 comma 2 sancendo in questo modo l'importanza di tale figura nel sistema prevenzionale aziendale. Laddove il RLS venga scelto internamente dai lavoratori è comunque compito del datore di lavoro fornire a questo soggetto la formazione e l'aggiornamento che la legge obbligatoriamente prevede.

La formazione dei lavoratori e quella dei loro rappresentanti deve avvenire, in collaborazione con gli organismi paritetici (OPT), ove presenti nel settore e nel territorio in cui si svolge l’attività del datore di lavoro, durante l’orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori.

Il corso RLS (32 ore), promosso da Sicureco, è erogato dall'Università di Bologna Facoltà di Ingegneria dipartimento DIN

Corsi RLS Prima nomina


Programma del Corso RLS. Formazione di base 32 ore.

I contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza attualmente si devono riferire ai seguenti contenuti minimi:

  1. Principi giuridici comunitari e nazionali;
  2. Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  3. Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  4. Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
  5. Valutazione dei rischi;
  6. Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  7. Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
  8. Nozioni di tecnica della comunicazione.

La durata minima dei corsi è di 32 ore. E' richiesta obbligatoriamente la verifica dell'apprendimento.

Il lavoratore investito del ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha diritto a una formazione e un aggiornamento della stessa tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi (art 36 comma 10 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ) Sanzioni previste in caso di inadempienza: Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200  euro).

 

Aggiornamento RLS - 4 ore e 8 ore annue.

Le modalità dell’obbligo di aggiornamento RLS periodico prevedono una durata che non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

Corsi aggiornamento Prossima data
AGGIORNAMENTO RLS Bologna
AGGIORNAMENTO RLS Imola


CALENDARIO DEI PROSSIMI CORSO AGGIORNAMENTO RLS:

  1. Aggiornamento RSL Bologna
  2. Aggiornamento RLS Imola

 

A Chi è riservato il Corso?

I corsi di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori (RLS) per la Sicurezza sono rivolti a:

  1.  RLS (individuati internamente tra i lavoratori di una stessa azienda) di "prima nomina": formazione di 32 ore;
  2. RLS (individuati internamente tra i lavoratori di una stessa azienda) già nominati e che necessitano dell'aggiornamento annuale obbligatorio di 4 o 8 ore.


Prezzo del Corso RLS?

Tipologia del corso Costo
FORMAZIONE RLS (32 ore)
Euro 380,00 + IVA
AGGIORNAMENTO RLS (4 ore) Aggiornamento annuale aziende fino a 50 lavoratori

Euro 110,00 + IVA
AGGIORNAMENTO RLS (8 ore) Aggiornamento annuale aziende oltre 50 lavoratori
Euro 150,00 + IVA

Dove si svolgono i corsi?

I corsi RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) si tengono solitamente a A Bologna presso una delle sedi dell'Università di Bologna Facoltà di Ingegneria o presso la sede di SICURECO (per maggiori dettagli contattare la segreteria amministrativa del corso al numero verde 800-91.28.92 o via email).


Numero Verde Sicureco - Chiamaci con un click dal cellulare
Per approfondire senza impegno chiamaci.