I Vantaggi Adozione di un Modello Gestione Sicurezza Lavoro (SGSL)

Vantaggi Modello SGSL SGA Responsabilità Amministrativa e del Corso che lo illustra:

(1) Dotazione di un Modello SGSL SGA
  All'inizio del Corso viene fornito un Modello integrato SGSL SGA operativo, completo e subito usabile.
(2) Una Didattica unica con reale trasferimento di conoscenza
 

Applicazione immediata di quanto appreso sviluppando in Azienda, sotto la super visione dei propri Tutors individuali e confrontandosi con i Docenti, il Modello SGSL fornito all'inizio del corso.

Corso frazionato per dare il tempo di sviluppare operativamente il lavoro in azienda nel proprio project work.

8 ore al giorno di corso per una più agevole partecipazione di chi arriva da fuori Bologna.

(3) Efficacia esimente della Responsabilità Amministrativa
 

Il modello, se adottato ed efficacemente implementato, ha efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica.

(D.Lgs. 81/08 art. 30 e D.Lgs. 231/01).

(4) Pianificazione, Riduzione del Rischio e garanzia di conformità normativa
 

Aumento della Sicurezza sul lavoro grazie alla riduzione dei rischi per i lavoratori ottenuta attraverso il miglioramento continuo;

Pianificazione e controllo delle misure di prevenzione e protezione con la garanzia di conformità alla legislazione vigente e agli obiettivi aziendali;

(5) Aumento Affidabilità reale e percepita
 
Aumento del livello di affidabilità della propria organizzazione e del grado di apprezzamento positivo all'interno del proprio contesto sociale (cittadini, autorità, fornitori, ... );
(6) Garanzia del valore Aziendale e Certificazione Indipendente
 

Possibilità di garantire il valore dell'azienda mantenendo affidabili le strumentazioni, consolidando le professionalità interne e costruendo un clima partecipativo.

Possibilità di far certificare il proprio sistema di gestione da un ente indipendente.

(7) Riduzione dei Costi Assicurativi
  Lo sviluppo di modelli organizzativi e sistemi di gestione sicurezza comporta la riduzione del premio assicurativo INAIL.
(8) Attestato Universitario
  Università di Bologna. Dipartimento Ingegneria DIN


Ovviamente si possono fare considerazioni simili per i sistemi di gestione ambientale (SGA) conformi alla norma ISO 14001 tanto più che, con l'inserimento tra i "reati presupposto" dei reati ambientali, si rilevano correlazioni legislative con la tematica della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.

Inoltre alla luce del recente “decreto semplificazioni” adottare un SGA ISO 14001 aumenterà i vantaggi per l'Azienda ,vista la possibilità di “autocertificare” diversi adempimenti per chi avrà una certificazione del proprio SGA.

Torna a inizio pagina.





  1. 16 ore in aula + project work ( credito formativo pari a 16 ore)
  2. Leggi qui il programma dettagliato del Corso SGSL a Bologna Attenzione
  3. Approfondisci la Struttura del Corso Progettisti SGSL Attenzione

Date del Corso

Quattro Unità Formative da 4 ore (normalmente 09.00-13.00 e 14.00-18.00)nelle seguenti date:

  1. 15 ottobre 2013 e 08 novembre 2013

Sede

Il corso si tiene a Bologna in Via Saragozza n.10, aula 7.4 (Vedi mappa) c/o Università di Bologna Facoltà di Ingegneria. La sede di via Saragozza dista circa 1 km dalla sede di Viale Risorgimento, 2 (dove comunque è consigliato parcheggiare).)

Costo del Corso

Il costo del corso: Euro 750,00 + IVA. 

La quota di partecipazione dà diritto:

  1. Al materiale didattico (presentazioni dei Docenti e Materiale di approfondimento).
  2. Al Modello di Sistema SGSL.
  3. All’attestato di partecipazione (Università di Bologna Facolta di Ingegneria dip. DIN).

PROMOZIONI E SCONTI

  1. Per chi ha partecipato ad eventi formativi SICURECO è previsto uno sconto sul listino.
Torna a inizio pagina.

Numero Verde Sicureco - Chiamaci con un click dal cellulare
PER OGNI INFORMAZIONE CHIAMACI SENZA IMPEGNO

Iscrizione. Come ci si iscrive al Corso?

ISCRIZIONE: puoi telefonare subito ai nostri numeri o USARE QUESTA FORM per contattarci. Puoi anche scaricare da qui il Modulo Iscrizione Documento Pdfe spedirlo via FAX.

Tel: 051 2989035 - 800 91.28.92 - fax: 051 74.56.884
PUOI ANCHE SCRIVERCI A:

L'avvio del Corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.Torna a inizio pagina.