I Corsi Antincendio Sicureco sono dedicati ai lavoratori incaricati all'attuazione delle misure antincendio e evacuazione. Questi corsi mirano a trasferire le conoscenze e le abilità necessarie a prevenire e a gestire situazioni di pericolo legate agli incendi nonché a coordinare in sicurezza eventuali necessità di evacuazione dei locali/spazi di lavoro.
Le lezioni dei Corsi Base Antincendio si compongono di una parte teorica e di una pratica:
Corso Base
|
Teoria
|
Pratica * |
Note
|
Totale
|
---|---|---|---|---|
Rischio Basso |
5 ore
|
--
|
Solo presa visione di come effettuare uno spegnimento con estintore.
|
5 ore
|
Rischio Medio |
5 ore
|
3 ore
|
Esercitazioni pratiche di spegnimento nel piazzale/campo prove annesso.
|
8 ore
|
Rischio Alto* |
12 ore
|
4 ore
|
Esercitazioni pratiche di spegnimento nel piazzale/campo prove annesso.
|
16 ore
|
* NON comprende l'assistenza relativa all'accertamento di idoneità tecnica da effettuarsi presso il comando dei Vigili del Fuoco di Competenza
Corsi Aggiornamento
|
Pratica *
|
Ore Totali
|
---|---|---|
Rischio Basso
|
max 2 ore
|
3
|
Rischio Medio
|
3 ore
|
5
|
Rischio Alto
|
3 ore
|
8
|
* Per le esercitazioni pratiche vengono forniti gli appositi Dispositivi di Protezione Individuale.
Al fine di verificare la qualità dell'apprendimento dei singoli partecipanti viene somministrato un apposito test al termine delle lezioni di formazione.
ISCRIZIONE: Per Iscriverti puoi telefonare subito ai nostri numeri o contattarci USANDO QUESTA FORM. Puoi anche scaricare direttamente da qui il modulo di iscrizione.
Tipologia del corso | Costo |
---|---|
Addetto Antincendio e
evacuazione (rischio Basso 4 h senza prove pratiche) |
Euro 107,00 + IVA * |
Addetto Antincendio e evacuazione (rischio Medio 8 h) | Euro 220,00 + IVA * |
Aggiornamento Antincendio rischio Basso (2/3 ore) | Euro 75,00 + IVA |
Aggiornamento Antincendio rischio Medio (5 ore) | Euro 145,00 + IVA |
Aggiornamento Antincendio rischio Alto (8 ore) | Euro 220,00 + IVA |
* Sconto del 10% per il secondo partecipante. Esclusi i
corsi di aggiornamento. |
Per ogni informazione contattaci senza impegno.
Il datore di lavoro (DL) deve prendersi cura della sicurezza e salute dei lavoratori e per tutelarli al meglio non può dimenticarsi di gestire i rischi "trasversali" riconducibili alla gestione di incendi, evacuazione dei locali di lavoro e operazioni di primo soccorso.
Della gestione delle emergenze la legge prevede che il Datore di Lavoro (DL) se ne occupi preventivamente, cioè contestualmente al momento nel quale progetta di impiegare lavoratori nella sua attività, designando obbligatoriamente tra i propri lavoratori quelli incaricati alla gestione delle emergenze (art. 18 comma 1 lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i - Sanzioni previste in caso di inadempienza: Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro).
I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico (art. 37 comma 9 D.Lgs. 81/08 e s.m.i - Sanzioni previste per il DL in caso di inadempienza: Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro).
I programmi e la durata dei corsi di formazione sono attualmente definiti dal decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998 (GU 8 aprile 1998 numero 81) e tengono conto del livello di rischio incendio presente nell'attività. Per i corsi di aggiornamento i programmi e la durata rispettano le indicazioni della circolare del Ministero dell'interno del 23 febbraio 2011 mentre (per l'Emilia Romagna) per la periodicità si fa riferimento alla risposta (al quesito Comando provinciale VVFF di Forlì-Cesena) della direzione VVFF Regionale Emilia-Romagna del 26 gennaio 2012 che indica in tre anni (come per il primo soccorso) la cadenza di aggiornamento.
I corsi si tengono ad Imola presso l'hotel Olimpia via Pisacane 69 e a Bologna presso SICURECO via Emilia Ponente 129/A (indicazioni stradali) utilizzando, ove necessario, anche un campo prove per le esercitazioni antincendio. I corsi possono anche essere tenuti a Bologna in Via Del Fonditore, 14 (Vedi mappa) c/o LCE SRL - NISSAN FORKLIFT.