Il Modulo B Comune RSPP ASPP

Formazione ASPP e RSSP. Dlgs. 81/08 e Modulo B Comune

Di che tratta il corso? Il Corso modulo B, nell'ambito della formazione regolamentata dal DL 81/08, è il corso correlato alla natura dei rischi necessario per chi vuole ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP. Tale corso non può essere frequentato se prima non si è frequentato il Corso Modulo A

  1. Per il ruolo di ASPP la formazione obbligatoria termina con il superamento della valutazione dell'apprendimento (test / esame finale) del Modulo B.
  2. Per il ruolo di RSPP dopo il superamento del modulo B occorrerà frequentare anche il "Modulo C" di perfezionamento.

Ore di corso: Modulo B per ASPP e RSPP => L’articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche del Modulo B è strutturata prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore. 

Il Modulo B comune copre completamente i seguenti macrosettori ATECO:

  1. Industria non chimica (macrosettore 4).
  2. Commercio, Artigianato, Trasporti e logistica, Comunicazioni (macrosettore 6).
  3. Pubblica amministrazione, Istruzione (macrosettore 8).
  4. Servizi non sanitari (macrosettore 9).

Per i rimanenti macrosettori il modulo B comune deve essere successivamente integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione sotto riportati:

  1. Modulo B SP1 - n. 12 ore - Agricoltura, Pesca (macrosettori 1 e 2)
  2. Modulo B SP2 - n. 16 ore - Cave, Costruzioni (macrosettore 3)
  3. Modulo B SP3 - n. 12 ore - Sanità residenziale (macrosettore 7)
  4. Modulo B SP4 - n. 16 ore - Chimico, Petrolchimico (macrosettore 5)

Per poter svolgere il test finale occorre frequentare almeno il 90% del monte ore previsto.

Calendario: Vedi Calendario Completo Corso Modulo B

IL VANTAGGIO DEL MODULO B COMUNE:

I corsi "Modulo B comune", promossi da SICURECO nell'ambito della convenzione ACTAS- UniBO (facoltà Ingegneria dip. DIN), si distinguono per l'integrazione delle ore in aula con un project work pratico assegnato a ogni partecipante.

IL PROJECT WORK" non è solo un'esercitazione obbligatoria ma una vera applicazione pratica (subito impiegabile nel proprio ambito aziendale) durante la quale ciascun partecipante prepara, affiancato dal formatore, uno schema di documento di valutazione dei rischi (DVR) secondo le indicazioni ricevute e gli approfondimenti offerti dal confronto in aula.

Il DVR riguarderà una specifica Organizzazione, scelta dal Partecipante. Ad ogni iscritto viene fornito un modello di DVR che va utilizzato come traccia del documento che poi sarà presentato all'esame.

Il project work (esercitazione pratica), viene svolto durante le seconde 24 ore del modulo B comune preparando un prototipo di DVR, secondo le indicazioni ricevute nelle unità formative precedenti (prime 24 ore) e concorre al compimento del monte ore del corso.


Didattica efficace e coinvolgente subito messa in pratica:

  1. Il Corso si basa su obiettivi pratici e legati alla reale realtà lavorativa e tende a mettere subito a fuoco l'applicazione pratica di quanto insegnato stimolando un apprendimento attivo di altissima efficacia sotto la supervisione dei Formatori e il confronto con i problemi reali.
  2. Il Project Work viene svolto durante le unità formative UFB7÷UFB12 e sarà poi presentato all’esame il DVR elaborato.
  3. Il corso Modulo B fornisce l'approfondimento necessario per ottenere la padronanza dei presupposti operativi di una corretta valutazione dei rischi legati alle attività di pertinenza di RSPP e ASPP.

Attestato Modulo B ASPP RSPP

ATTESTATO FORMATIVO: Chi supererà la verifica finale riceverà l'attestato di partecipazione rilasciato dall'Università di Bologna Facoltà di Ingegneria dip. DIN.

SEDE: A Bologna presso una delle sedi dell’Università di Bologna Facoltà di Ingegneria o presso la sede di SICURECO (per maggiori dettagli contattare la segreteria amministrativa del corso al numero verde 800-91.28.92 o via email).

Costo del MODULO B?

Modulo B ASPP RSPP Ore
Costo
Corso Modulo B Comune
48
1000 Euro + IVA
Modulo B di specializzazione B-SP1: Agricoltura - Pesca
12
420 Euro + IVA
Modulo B di specializzazione B-SP2: attività Estrattive - Costruzioni
16
450 Euro + IVA
Modulo B di specializzazione B-SP3: Sanità Residenziale
12
420 Euro + IVA
Modulo B di specializzazione B-SP4: Chimico - Petrolchimico
16
450 Euro + IVA

* Corso di formazione erogato dall'Università di Bologna facoltà di Ingegneria DIN in collaborazione con Sicureco.com Srl. Il costo comprende anche l'attestato formativo rilasciato dall'Università di Bologna.

Formazione, test finale e prerequisiti Modulo B ASPP RSPP


PREREQUISITI OBBLIGATORI: Superamento del Corso Modulo A o esonero dallo stesso.
LA FORMAZIONE: Il Modulo B comune è un corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro. Il Modulo B comune è propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione
ESAME: La verifica finale dell'apprendimento consiste in test finale e un colloquio sul project work (DVR) elaborato.


Iscrizione. Come ci si iscrive al MODULO B?

Come Iscriversi al prossimo Corso ?

  1. Telefona ai nostri numeri o scrivici tramite QUESTA FORM.
  2. Rispondiamo a : 051 298.90.35 - 800 91.28.92 .
  3. Oppure scarica il modulo di iscrizione e spediscilo via FAX (051 74.56.884)

L'avvio del Corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Numero Verde Sicureco - Chiamaci con un click dal cellulare
Vuoi altre informazioni? Chiamaci senza impegno.