Milano: Corso Formazione SGSL Progettisti Sistemi Gestione Sostenibile

Il Corso SGSL d.lgs. 81/2008 BS OHSAS 18001

Il corso Formazione SGSL 2019 si svolge a Bologna ad ottobre.

Il corso ha quindi una durata di 24 ore in aula: 4 Unità Formative da 6 ore (normalmente 10.00-13.00 e 14.00-17.00) seguite da sessioni assistite da tutor (dalle 17,30 alle 18,30) nelle seguenti date:

  1. 10 e 11 ottobre 2012
  2. 24 e 25 ottobre 2012
  3. Il materiale didattico fornito subito ai partecipanti comprende un modello operativo completo e utilizzabile di sistema SGSL.
    1. E' richiesta ai Partecipanti l'attuazione di un project work in azienda che da diritto a ricevere un credito formativo pari a 16 ore; complessivamente quindi il corso consente di adempiere a 40 ore di aggiornamento per Rspp o Aspp.
    2. Nel project work si utlizza e si mette in pratica il modello per un più efficace trasferimento del know how.

Programma sintetico del Corso:

ACTASUniversità Perugia
ACTAS Ass. Culturale per la Cultura e le Tecnologie dell’Ambiente e della Sicurezza organizza a BOLOGNA il corso:

Sistemi di Gestione sostenibili ambiente e salute-sicurezza e responsabilità amministrativa

  Progettazione SGSL SGA
PRIMA GIORNATA 10 Ottobre 2012 : inquadramento normativo e acquisizione strumenti operativi
 
  1. Inquadramento normativo e acquisizione strumenti operativi.
  2. Presentazione dei modelli di organizzazione e gestione.
  3. Fornitura ed esame del modello del sistema di gestione SGA / SSL
  4. Esercitazione a gruppi
SECONDA GIORNATA 11 Ottobre 2012 :  Costruire il sistema di gestione salute-sicurezza
 
  1. Conformità legislativa, valutazione dei rischi e pianificazione conseguente.
  2. Attuazione del sistema di gestione
  3. Esercitazione: integrazione fra sistema di gestione OHSAS 18001 e modello 231/01.

TERZA GIORNATA 24 Ottobre 2012: Costruire il sistema di gestione ambientale
 
  1. Conformità normativa, analisi ambientale, valutazione aspetti ambientali significativi e pianificazione. 
  2. Attuazione del sistema di gestione ambientale, controllo operativo e monitoraggio del sistema.
  3. Esercitazione: l'integrazione fra sistema di gestione ISO 14001 e modello 231/01.
 QUARTA GIORNATA 25 Ottobre 2012 : Scambio di esperienze, esame finale delle competenze
 
  1. Non conformità: azioni correttive e preventive, compliance normativa, audit del sistema, informazioni per l'organismo di vigilanza,
  2. Esercitazione individuale per lo sviluppo di check list di audit.
  3. Discussione delle esperienze e dei risultati ottenuti dai partecipanti;
  4. Esame finale.
PROJECT WORK: Sviluppo pratico delle competenze assistito da Tutors Individuali
 
  1. Ogni partecipante programma autononomamente almeno 16 ore di lavoro presso una azienda da lui scelta.
  2. Qui sviluppa i documenti del sistema di gestione, completando il lavoro iniziato in aula.

E' previsto il supporto ON-LINE da parte dei docenti e un tutoraggio individuale.

 
Attenzione Leggi qui il programma dettagliato del Corso SGSL

Struttura del Corso

  1.  24 ore in aula + project work 16 ore.
  2. 40 ore di aggiornamento per Rspp o Aspp.

Didattica ad alta efficacia

  1. Applicazione immediata delle conoscenze apprese. Il materiale didattico comprende un modello operativo SGSL.
  2. Assistenza da parte di Tutors individuali e confronto con i Docenti.
  3. Corso frazionato - 6 ore di corso al giorno.

Attestato formativo Universitario

  1. Attestato di partecipazione Università degli Studi di Bologna (DIN).

Sede

Il corso si tiene presso Hotel Continental Zola Predosa BO via Garibaldi 8
  1. Come arrivare: (mappa - )
  2. Alloggio: è stata stipulata una convenzione con l'hotel continental per chi vorrà pernottare.

Costo del Corso

Il costo del corso: Euro 1.600,00 + IVA. 

La quota di partecipazione dà diritto:

  1. Al materiale didattico (presentazioni dei Docenti e Materiale di approfondimento).
  2. Al Modello di Sistema SGSL SGA.
  3. All’attestato di partecipazione.
  4. Al Rifocilllamento ( buffet, pausa caffè).

PROMOZIONI E SCONTI

  1. Vedi tutte le Promozioni e Offerte Corso SGSL.



Torna a inizio pagina.

Numero Verde Sicureco - Chiamaci con un click dal cellulare
CHIAMACI SENZA IMPEGNO

A chi è rivolto questo corso formazione SGSL?

La formazione "Sistemi di Gestione sostenibili ambiente e salute-sicurezza e responsabilità amministrativa" è un corso rivolto in primo luogo a Responsabili e/o Addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP - ASPP) e/o a Consulenti aziendali che abbiano l’obiettivo di progettare e porre in pratica un Sistema SGSL ( gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro) conforme all’articolo 30 del d. lgs. 81/2008, alle linee guida UNI-INAIL e alla norma BS OHSAS 18001: 2007 e/o un Sistema di Gestione ambientale (SGA) conforme alla norma ISO 14001.

Attenzione Ulteriori dettagli alla pagina Progettisti di sistemi di gestione sostenibili.



Iscrizione. Come ci si iscrive al Corso?

ISCRIZIONE: puoi telefonare subito ai nostri numeri o USARE QUESTA FORM per contattarci. Puoi anche scaricare da qui il Modulo Iscrizione Documento Pdfe spedirlo via FAX.
Disponibile anche il Modulo Iscrizione Collettiva. Documento Pdf

Tel: 051 2989035 - 800 91.28.92 - fax: 051 74.56.884
PUOI ANCHE SCRIVERCI A:

L'avvio del Corso è subordinato al raggiu ngimento del numero minimo di partecipanti.Torna a inizio pagina.



Teniamo ai nostri Utenti
Numero Verde